FRANCIA: IL CASTELLO DI CARCASSONNE E KEVIN COSTNER

FEUDI E CASTELLI Durante l'età feudale si determina un decentramento del potere. Assistiamo al fenomeno dell'incastellamento, i nobili feudatari edificano castelli e si circondano da compagni d'armi al loro servizio. In Europa, sorsero magnifici castelli in pietra, la cui funzione era difensiva. Essi ospitavano la dimora dei signori, inoltre dal castello era possibile controllare il borgo. COSA SI MANGIAVA NEL MEDIOEVO? I nobili medioevali consumavano molta selvaggina e pertanto erano spesso afflitti dalla gotta. I signori praticavano la caccia nelle loro tenute, che circondavano il castello. Le differenze alimentari tra i nobili e i contadini erano evidenti: i nobili feudatari mangiavano molta carne, mentre i contadini dell'epoca si nutrivano di zuppe a base di cereali. Le erbe aromatiche erano utilizzate come condimento, mentre l'olio era raro e costoso. I cibi venivano essiccati, affumicati oppure messi sotto sale per la loro conservazione. IL CASTELLO DI CARC...