FRANCIA: IL CASTELLO DI CARCASSONNE E KEVIN COSTNER
FEUDI E CASTELLI
Durante l'età feudale si determina un decentramento del potere. Assistiamo al fenomeno dell'incastellamento, i nobili feudatari edificano castelli e si circondano da compagni d'armi al loro servizio. In Europa, sorsero magnifici castelli in pietra, la cui funzione era difensiva. Essi ospitavano la dimora dei signori, inoltre dal castello era possibile controllare il borgo.
COSA SI MANGIAVA NEL MEDIOEVO?
I nobili medioevali consumavano molta selvaggina e pertanto erano spesso afflitti dalla gotta. I signori praticavano la caccia nelle loro tenute, che circondavano il castello. Le differenze alimentari tra i nobili e i contadini erano evidenti: i nobili feudatari mangiavano molta carne, mentre i contadini dell'epoca si nutrivano di zuppe a base di cereali. Le erbe aromatiche erano utilizzate come condimento, mentre l'olio era raro e costoso. I cibi venivano essiccati, affumicati oppure messi sotto sale per la loro conservazione.
IL CASTELLO DI CARCASSONNE
Carcassonne è una città della Francia del sud. La città è divisa in due dal fiume Aude, sulla riva destra si trova la città medioevale, che sorge sulle pendici di un colle. Carcassonne costituisce una delle meraviglie monumentali della Francia, con il suo complesso di mura rafforzate da 52 torri, due monumentali porte e il castello, che guarda il fiume. Vi si trovano anche l'antica cattedrale romanica di San Nazario e un grande teatro all'aperto.
CENNI STORICI
I Visigoti occuparono la città all'inizio del VIII; dal 725 al 760 si stabilirono gli Arabi, poi se ne impadronì Pipino, che la fece capoluogo di una contea. Vi succedettero varie signorie tra cui quelle dei Comminges e dei Trencavels. Nel 1209 fu conquistata da crociati e divenne la capitale dei possessi di Simeone di Montfort, infine passò definitivamente alla Francia nel 1240. La Fortezza venne aggiunta alla lista dei patrimoni dell' Umanita' dell' UNESCO nel 1997. Carcassonne riceve annualmente circa 3 milioni di visitatori.
https://www.tourisme-carcassone.fr
CURIOSITÀ:
IL FILM "ROBIN HOOD PRINCIPE DEI LADRI" CON KEVIN COSTNER
Nel 1991, fu l'uscita del celebre film "ROBIN HOOD PRINCIPE DEI LADRI" con interpreti Kevin COSTNER e Morgan FREEMAN a consacrare la prima apparizione cinematografica della cittadina sotto le spoglie di una medioevale Nottingham! Il regista Kevin Reynolds e la Casa di produzione Morgan Creek Entertainment accesero
i riflettori su Carcassonne girando le principali sequenze nella fortezza medioevale, situata nella regione francese dell' Occitania. La location fu utilizzata per rappresentare la cittadina inglese di Nottingham. Il resto delle location esterne furono tutte girate nel Regno Unito. Il film al botteghino registrò un successo d'incassi. La colonna del film fu firmata da Micheal Kamen. Tutti ricorderanno la sigla di coda Everything I Do I Do IT for You di Bryan Adams.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com