ROMA: IL MARITOZZO E LA SUA STORIA

Il Maritozzo con panna è una squisitezza laziale dalla lunga storia. Una tradizione culinaria, che affonda le sue radici nell'Antica Roma. Il dolce è un panino molto morbido e poco dolce, che viene farcito con panna fresca.

COME NASCE IL NOME MARITOZZO?

La storia ci racconta di pagnotte realizzate con un impasto di uova, farina, burro addolcite con il miele. La popolarità del Maritozzo si ebbe in epoca medioevale. Nel Medioevo, veniva preparato, durante il periodo della Quaresima. I dolcetti erano di dimensioni più piccoli rispetto agli attuali e guarniti con uva passa, pinoli e scorza d'arancia. La leggenda  ci narra, di  un'antica usanza romana, dove il Maritozzo veniva offerto alle future spose dai loro fidanzati. Le quali denominarono chi glielo regalava "Maritozzo" (un vezzeggiativo di marito). 

Oggi, questo dolce è sempre molto apprezzato e nelle migliori pasticcerie della Capitale, il Maritozzo non può proprio mancare!

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com


Il Maritozzo con panna fresca dell'antica Pasticceria Regoli
 
Maritozzi con panna e pasticceria artigianale

Maritozzi con panna della "Pasticceria Regoli" Roma

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA