ROMA: MOSTRA FOTOGRAFICA BOIPEBA DI CRISTINA CENCIARELLI A PALAZZO PAMPHILJ


L'Isola di Boipeba è il ritratto di un paradiso tropicale, localizzata nel sud dello stato di Bahia. Il suo rigoglioso paesaggio è costituito da palme di cocco, macchia atlantica, dune, anfratti lagunari e meravigliose spiagge. 
Però, per chi conosce e vive a Bopieba, è molto di più. 
Riferendosi al nome indigeno delle tartarughe marine della regione, il suo nome significa, in lingua tupi, "serpente appiattito". È situata nei dintorni di una delle aree di colonizzazione più antiche del Brasile. 

In "Boipeba, luogo senza tempo", questa storia ci viene raccontata in una sequenza fotografica dal valore poetico.
Cristina Cenciarelli  fa trasparire in tali immagini la sua profonda esperienza, in uno degli aspetti dell'inesauribile cultura baiana. Ci rivela vicende di pescatori e delle loro reti, dell'eredità africana nella religiosità brasiliana, della forza delle donne nella comunità locale e della natura che fa da sfondo alla loro vita sull'isola. Cristina Cenciarelli ci presenta, assieme all'umanità autoctona di Boipeba, un affascinante angolo di Brasile.

CRISTINA CECIARELLI

Nata a Roma, fotografa di pubblicità, dal 2003 vive in Brasile, a Boipeba, piccola isola dello stato di Bahia a cui ha dedicato il libro fotografico "Boipeba luogo senza tempo", 120 pagine, testi in italiano e portoghese di Poloma Amado e Aninha Franco. 

Nel 2005, con amici nativi fonda l'associazione culturale e la biblioteca di Boipeba che riceve vari premi. Uno dei progetti più belli è "...mi ricordo", film e foto sui ricordi degli anziani dell'isola.

La mostra fotografica è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00 fino al 17 giugno 2022,  presso Palazzo Pamphilj a Piazza Navona, grazie anche alla collaborazione dell'Ambasciata del Brasile, il visitatore ha l'opportunità di avvicinarsi alla cultura brasiliana.

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com
 







MOSTRA FOTOGRAFICA BOIPEBA DI CRISTINA CECIARELLI A PALAZZO PAMPHILJ

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA