ORTI BOTANICI, NATURA E BELLEZZA

In primavera molti orti botanici riaprono le porte al pubblico. Questi meravigliosi luoghi del territorio italiano custodiscono piante rare, esotiche di inestimabile valore paesaggistico. In passato gli orti botanici erano terreni adibiti alla coltivazione di erbe aromatiche e di piante medicinali. Molti orti furono creati all'interno dei monasteri o nelle case dei medici speziali.

Il Museo Orto Botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate. Inoltre vengono organizzati interessanti seminari sul giardinaggio tenuti da esperti del settore, in collaborazione con il FAI.

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) è una fondazione italiana nata nel 1975, con l'obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio d'arte e natura, educare e sensibilizzare la collettività al rispetto dell'ambiente. Nel 1993 è stata istituita la "Giornata FAI di primavera",  l'evento offre l'opportunità di visitare beni di interesse culturale naturalistico, normalmente chiusi al pubblico. Inoltre, grazie alla collaborazione dei volontari della Fondazione è possibile partecipare a visite guidate ed eventi. 

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Villa Borghese Roma

Villa Borghese Roma

Parco di Piazza Vittorio Emanuele II Roma


Gli alberi  secolari del Parco di Piazza Vittorio Emanuele II Roma

Post popolari in questo blog

ROMA: HADRIANEUM IL TEMPIO DI VIBIA SABINA E ADRIANO

ROMA: VILLA CARLO ALBERTO AL QUIRINALE

8 MARZO 2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA