LATTE DI ALTA QUALITÀ E LA FATTORIA LA FRISONA

I bovini della Fattoria La Frisona



Fattoria La Frisona




Gelato Fior di latte con il latte della FATTORIA La FRISONA

Latte intero e panna della Fattoria La Frisona 


Le origini della Fattoria La Frisona risalgono al 1934, quando Antonio Colagiacomo e la moglie Emma iniziarono ad allevare bovini di razza Frisona per la produzione del latte.
All'epoca il latte veniva trasportato in apposite brocche con la vignarola (tipico carretto del tempo). Il latte prodotto veniva trasformato in formaggio e ricotta, venduto nelle località vicine. Oggi, la Fattoria la Frisona vende il latte di alta qualità direttamente al consumatore, avendo integrato l'allevamento con un impianto di pastorizzazione ed imbottigliamento. Il titolare dell'azienda è Andrea Colagiacomo.

L' ALIMENTAZIONE DEI BOVINI

Per alimentare i bovini dell'azienda, la famiglia Colagiacomo coltiva cultivar annuali e poliannuali a rotazione. Le cultivars annuali comprendono prati misti di trifoglio, avena, loiessa, veccia, fava, per la produzione di fieno e cereali. La qualità del latte dipende in parte dall'alimentazione delle mucche. 

IL LATTE

Il latte che consumiamo è stato sottoposto al processo di pastorizzazione, il latte viene portato ad una temperatura di 75'-85'C per circa 20/30 secondi e raffreddato poi rapidamente a 3/4' gradi, anche dopo la fase di sterilizzazione, conserva il suo valore nutritivo.  Il latte fresco  pastorizzato è necessario conservarlo in frigorifero e consumarlo entro pochi giorni. Questo alimento ha un buon valore nutrizionale  e contiene vitamina A, B e E. In commercio sono presenti vari tipi di latte, che si differiscono per il tenore di materie grasse o per il processo di risanamento e conservazione subito. Tutte le tipologie vengono omogeneizzate. 

L' impegno profuso dalla famiglia Colagiacomo per la fattoria è stato premiato anche dal Gambero Rosso. La Fattoria La Frisona ha ottenuto il premio  TOP ITALIAN FOOD 2022, riconoscimento che premia le migliori imprese agroalimentari del Made in Italy. Programmi televisivi nazionali hanno raccontato la storia di questa famiglia e dell'azienda. Anche noi,  abbiamo visitato la fattoria e conosciuto Ezio Colagiacomo padre di Andrea, che  ci ha illustrato le fasi lavorative dell'attività agricola. Il lavoro è duro e faticoso, inizia molto presto la mattina e si conclude spesso la sera tardi, ma tutto si supera quando in famiglia regna l'armonia.

Il latte e i prodotti della Fattoria La Frisona potete trovarli anche a Eataly Roma Ostiense. (www.fattorialafrisona.com)

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com



Post popolari in questo blog

ROMA: HADRIANEUM IL TEMPIO DI VIBIA SABINA E ADRIANO

ROMA: VILLA CARLO ALBERTO AL QUIRINALE

8 MARZO 2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA