LA DIETA MEDITERRANEA E LA CULTURA DEL CIBO
LA DIETA MEDITERRANEA
Le specialità agroalimentari italiane sono tra i prodotti più apprezzati a livello internazionale. La pasta fatta in casa è una tipica eccellenza del panorama gastronomico italiano. Oggi, il turismo enogastronomico è un settore in forte crescita. L' Italia detiene in Europa il maggior numero di certificazioni DOP, IPG, STG. I tre marchi proteggono le produzioni tradizionali agroalimentari e le filiere da cui provengono. Il sito istituzionale del Ministero per le politiche agricole alimentari, forestali e del turismo fornisce l'elenco dei prodotti DOP, IPG, STG. Negli anni '60, la dieta mediterranea fu suggerita da Arcel Keys, come dieta equilibrata per la popolazione nord americana. Così, nel settore nutrizionistico si affermò la dieta mediterranea come dieta equilibrata, poiché suggerisce un pasto povero dal punto di vista calorico e ricco di alimenti di origine vegetale. Nel 2010, l'UNESCO ha inserito la dieta mediterranea nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Essa fu definita un insieme di competenze, conoscenze, riti, simboli e tradizioni, che vanno dal paesaggio alla tavola.TURISMO SOSTENIBILE
ll turismo sostenibile si distingue per la scelta di soggiorni nel rispetto dell'ambiente e delle comunità locali. Inoltre, l'Organizzazione mondiale del turismo favorisce la promozione del turismo sostenibile, responsabile e universalmente accessibile. L'OMT ha inserito 17 goal nell'Agenda 2030 del settore turistico.
LA STAGIONALITÀ
La stagionalità della verdura e della frutta presenta migliori caratteristiche nutrizionali. Utilizzando prodotti di stagione si risparmia e si evita l'acquisto di alimenti sottoposti a coltivazioni intensive. Consumare prodotti tradizionali è un modo per favorire la biodiversità.
CONVIVIALITÀ
Il pasto conviviale è il piacere di stare a tavola. La condivisione del cibo è uno scambio di emozioni, il pranzo è un'occasione per socializzare, esso promuove la vita relazionale. Il piacere di gustare insieme una pietanza è un atto di comunicazione che avvicina le persone e permette loro di condividere desideri e momenti di felicità.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com