ROMA: PIAZZA NAVONA

Piazza Navona si trova a Roma, nel Rione Parione. È una delle piazze più famose della Capitale, immortalata in numerose cartoline. Nell'Antica Roma, dove sorge la piazza, vi era lo Stadio Domiziano, che poteva contenere più di 30.000 spettatori. Esso fu edificato grazie all'imperatore Domiziano. In origine, il nome della piazza era Agone, poiché lo stadio era utilizzato per le competizioni atletiche.

Oggi, a Piazza Navona si può notare l'opera scultorea di Gian Lorenzo Bernini: la Fontana dei Quattro Fiumi posta al centro della piazza. I fiumi rappresentati sono il Danubio, il Gange, il Nilo, il Rio della Plata.

Di notevole valore artistico è la Chiesa di Sant'Agnese in Agone eretta per volere di papa Innocenzo X, davanti alla fontana del Bernini.

Piazza Navona è sempre affollata, luogo ideale per una passeggiata o per gustare un aperitivo nei locali adiacenti. Nelle serate estive,  le tonalità calde del sole al tramonto tingono di arancio i tetti delle case ed esaltano la bellezza dell'Urbe, regalando allo spettatore un'atmosfera unica.

CURIOSITÀ

Il film "Poveri ma belli" del 1956, diretto da Dino Risi, viene in parte ambientato a  Piazza Navona. Fu interpretato da giovani attori e rappresentò Roma negli anni Cinquanta. Un film gradevole, che in seguito  fu  selezionato tra "I 100 films italiani da salvare".

 










https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com





Post popolari in questo blog

ROMA: HADRIANEUM IL TEMPIO DI VIBIA SABINA E ADRIANO

ROMA: VILLA CARLO ALBERTO AL QUIRINALE

8 MARZO 2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA