ROMA: TORRE ARGENTINA E I GATTI
Largo di Torre Argentina si trova nel centro storico della Capitale, dove è situata l'area archeologica. Essa ospita quattro importanti templi romani.
Il luogo è noto per le famose Idi di Marzo, poiché il 15 marzo del 44 a.C., l'imperatore Giulio Cesare fu ucciso, durante una congiura.
I GATTI DI TORRE ARGENTINA
Tra le maestose colonne romane e le rovine passeggiano numerosi felini, che sopravvivono grazie alle amorevoli cure di un'associazione benefica.
Il culto del gatto è giunto a Roma dal lontano Egitto.
Gli antichi egizi adoravano Bastet, dea dalle sembianze feline.
Oggi, fra le vestite romane, i gatti di Torre Argentina vengono immortalati dai turisti come delle
vere star di Hollywood!
![]() |
Largo di Torre Argentina Roma |
![]() |
Torre Argentina Roma area archeologica |
![]() |
Antichi templi di Torre Argentina Roma |
![]() |
Gatto della Colonia Felina di Torre Argentina Roma |
![]() |
Le rovine storiche |
![]() |
Un simpatico amico a quattro zampe |
![]() |
Torre Argentina Roma |
![]() |
In posa per la foto |
vere star di Hollywood!
Il gatto è stato protagonista di molte fiabe, storie. Animale affascinante, misterioso, indipendente, in ogni epoca ha ispirato molteplici poeti e letterati.
PROVERBI SUI GATTI
La curiosità uccide il gatto, ma la soddisfazione lo riporta in vita!
LA COLONIA FELINA DI TORRE ARGENTINA
All'interno della area archeologica ha sede la Colonia Felina di Torre Argentina, dove i volontari si occupano di curare e dare da mangiare ai gatti.
www.gattidiroma.net
Nel 1998, un capitano della Marina degli USA, John Henriksen e sua moglie Cheryl aprirono le porte della loro casa a 120 persone, per una raccolta fondi a favore della Colonia Felina di Torre Argentina.
Al galà seguirono altre iniziative benefiche.
La moglie dell'ambasciatore inglese Alexandra Richardson, nella sua residenza ospitò altri eventi, dedicati alla raccolta fondi.
Nel 2001, i gatti di Roma furono consacrati "patrimonio bio-culturale" per apposito bando del Consiglio comunale.
CIAK SI GIRA...
I GATTI INSIEME ALLE STAR DEL CINEMA: ANNA MAGNANI
Si racconta, che la famosa attrice Anna Magnani, mentre lavorava al Teatro Argentina, durante le pause, si recasse nell'area archeologica e desse da mangiare ai gatti.
Ora, che anche voi conoscete la storia di Torre Argentina, fermatevi nell'area archeologica a salutare i nostri simpatici amici, un piccolo contributo aiuterà la Colonia Felina di Torre Argentina.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com