ROMA: PALAZZO SPADA E LA PROSPETTIVA DI FRANCESCO BORROMINI

Palazzo Spada fu costruito nel 1540 per volere del cardinale Girolamo Recanati Capodiferro, l'edificio si trova a Piazza Capo di Ferro nel Rione Regola, qui hanno sede il Consiglio di Stato e la Galleria Spada. Nel 1632, il palazzo fu acquistato dal cardinale Bernardino Spada, che incaricò Francesco Borromini di rinnovarlo. La Galleria Spada espone in quattro sale pitture del XVI e XVII secolo, le opere sono state realizzate dai celebri artisti dell'epoca.

 
GALLERIA SPADA







LA PROSPETTIVA DI FRANCESCO BORROMINI 


PROSPETTIVE
FOTOGRAFARE LA GALLERIA SPADA
MOSTRA DI FOTOGRAFIE DEGLI STUDENTI DELLA RUFA
ROME UNIVERSITY OF FINE ARTS

a cura di Adriana Capriotti e Giorgio Di Noto dal 1 al 27 febbraio 2023

La Galleria Spada presenta "Prospettive", un esperimento in collaborazione con l'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, e la RUFA -Rome University of Fine Arte, che ha coinvolto le classi del III anno di Fotografia e Audiovisivo. Lavorando sia nella quadreria barocca che nel Giardino Segreto, gli studenti e le studentesse hanno potuto documentare opere e spazi, sviluppando una personale interpretazione di un museo così ricco di spunti e dedicando speciale attenzione al tema delle superfici, dei materiali e della luce. Una serie di calibrati interventi istallati all'interno del percorso museale,  istituisce un dialogo tra le fotografie realizzate e gli antichi spazi del museo. La pubblicazione realizzata in occasione del mostra, raccoglie una più ampia selezione d'immagini.

LA PROSPETTIVA DI FRANCESCO BORROMINI

La Prospettiva è stata realizzata nel corso del 1653,  per volere del cardinale Bernardino Spada, la Colonnata di Francesco Borromini, rappresenta uno dei massimi esempi di illusionismo barocco. Infatti, sebbene il visitatore abbia l'impressione di trovarsi di fronte ad un maestoso colonnato, la lunghezza dell'ambiente fino ai gradini sul fondo non raggiunge i nove metri e la statua del Guerriero, percepita come monumentale dall'occhio, misura appena novanta centimetri.

La storica Galleria Spada si trova a Piazza Capo di Ferro, 13 ed è visitabile tutti i giorni escluso il martedì dalle 8.30 alle 19.30. La biglietteria chiude alle 19.00. (Info tel. 06/68.32.409)

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com


Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA