ROMA: XII EDIZIONE GIORNATA NAZIONALE A.D.S.I. E PALAZZO TORRES A PIAZZA NAVONA
Le più belle fiabe di Hans Christian Andersen iniziano sempre con "C'era una volta, tanto tempo fa, in un paese molto lontano, un principe e una principessa...". Chi non ha mai sognato, almeno per una volta, di varcare la soglia di quei castelli e di conoscere il principe. Oggi, vi voglio raccontare non una fiaba, ma la storia di un palazzo nobiliare, un'antica dimora storica. Siamo a Roma, a Piazza Navona 114, nel rione Parione e ci troviamo a Palazzo Torres. Il 22 maggio 2022, è stata celebrata la XII edizione della giornata nazionale delle dimore storiche, perciò ho deciso di visitare Palazzo Torres. Il palazzo risale al 1552, fu costruito per volere di Ludovico de Torres. Esso fa parte dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, fondata nel 1977, che riunisce i proprietari di dimore storiche presenti sul territorio nazionale. Ad aprire le porte del nobile palazzo e fare gli onori di casa è stato proprio un principe dagli occhi azzurri, il suo nome è Principe Ludovico Massimo Lancellotti.
Il Principe mi ha fatto da Cicerone, cortesemente mi ha fornito il suo tablet per leggere alcuni approfondimenti inerenti la dimora storica, ha consigliato a me e ai presenti come effettuare gli scatti migliori delle antiche statue. Egli ha raccontato ai visitatori le origini di un'antica fontana, i sistemi idraulici di un tempo, i metodi utilizzati per riscaldare i castelli. Ci ha narrato curiosità sulla spedizione di Cristoforo Colombo. Tutti i presenti erano affascinati dalle sue parole, la sua famiglia è stata imparentata con le case reali d' Europa. Però, la vita dei nobili non è sempre stata facile. Noi, quando visitiamo un castello o una dimora storica, ripercorriamo la loro storia ed immaginiamo eleganti banchetti, gran balli, vestiti sontuosi, ma i libri ci descrivono anche la storia di scuole severe, la rigida etichetta di corte.
La mia visita volge al termine, il Principe Ludovico mi saluta con un elegante baciamano. Mi dirigo all'uscita, dove non trovo una carrozza dorata ad attendermi, ma una piazza gremita di turisti per l'happy hour, a Palazzo Torres tornerò nuovamente nel 2023.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com