ROMA: ROMA TRAVEL SHOW, IL SALONE DEL TURISMO








Il Palazzo dei Congressi di Roma, dal 6 all'8 maggio 2022, ha ospitato il Roma Travel Show, il Salone del Turismo della Capitale.

L'evento è giunto alla sua seconda edizione, grazie anche alla collaborazione della Regione Lazio, il Comune di Roma e Confesercenti, che si sono confrontati per parlare  del rilancio del settore turistico, un settore duramente penalizzato dalla pandemia. Inoltre, alla manifestazione hanno partecipato associazioni di categoria, agenzie di viaggio, tour operator ed istituzioni. Per i lettori del nostro blog, abbiamo selezionato due esperienze turistiche diverse e uniche nel loro genere, che vi presentiamo.

LA RIVIERA DEL BRENTA

La Riviera del Brenta, celebre via d'acqua tra Padova e Venezia, è un'area paesaggistica e di interesse artistico, storico e naturalistico. Frequentata da Canova, Byron, decantata da Goethe, la Riviera del Brenta ospitò reali di Francia, vi soggiornarono Napoleone, gli Asburgo e i Savoia. I nobili patrizi della Repubblica di Venezia la scelsero come residenza estiva. 

Qui, vi costruirono le loro eleganti dimore lungo il fiume, circondate da giardini monumentali ed affrescate dai pittori dell'epoca come Palladio, Tiziano e Tintoretto. La visita dell'antiche Ville nobiliari, il soggiorno nei suoi tradizionali hotel, ricavati in antiche dimore, rendono la Riviera del Brenta una splendida destinazione.
(info@larivieradelbrenta.it)

FLYING IN THE SKY, IL VOLO DEL FALCO PELLEGRINO

La ZipLine più veloce del mondo e più lunga d'Europa con i suoi 2225 metri, consente di provare l'esperienza del volo in tutta sicurezza. Questa struttura si compone da un cavo d'acciaio sorretto da due piloni lungo 2225 metri, sospeso ad un'altezza massima di 210 metri dal suolo, il cui dislivello è di 350 metri. 

A differenza di altri sistemi quali deltaplano, parapendio ecc, la ZipLine è alla portata di tutti in quanto non necessita di particolari abilità o preparazione. La partenza viene effettuata da Rocca Massima, un borgo medievale in provincia di Latina  a quota 730 metri, dove si viene imbragati ed appesi ad un carrello, che corre libero sulla ZipLine, godendo dell'ebbrezza del volo ed ammirando uno straordinario panorama.

Il percorso attraversa uliveti, zone carsiche planando fino alle pendici del Monte S. Angelo, culla del falco pellegrino, un rapace che vive e nidifica in questa zona, al cui volo si ispira il Flying In The Sky, esso regala la sensazione unica di sentirsi un falco lanciato in picchiata. La velocità media supera i 110 km/h con picchi fino a 172 km/h, un'esperienza decisamente unica.

Dopo il volo, si giunge nell'incantevole giardino di ulivi in località Le Feora, dove si trova un punto di ristoro, qui è possibile attendere la navetta per il rientro.
(info@flyinginthesky.it)

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA