ROMA: LA DOLCEROMA E LA PIZZA EBRAICA

LA DOLCEROMA A VIA DEL PORTICO D'OTTAVIA ROMA




LA PIZZA EBRAICA DELLA PASTICCERIA "LA DOLCEROMA"

La Dolceroma si trova in Via del Portico d'Ottavia al numero 20, qui conosciamo Stefano Ceccarelli, che dopo vari apprendistati in Austria e in America decise di aprire la Dolceroma, un piccolo laboratorio nella Capitale, così riuscì ad affinare l'arte della pasticceria. Stefano ci presenta la sua tradizionale pasticceria viennese e americana. Quando entri in questa antica pasticceria sei avvolto dal profumo dei loro dolci, sapori antichi e tradizionali. Troverete lo zucchero di fiori di cocco, i migliori cioccolati,  la loro pasticceria è realizzata con grano saraceno, farine di qualità, inoltre, potrete gustare il formaggio fresco  topfen. Dall'Austria importano la panna e lo yogurt. Nel Waldviertel, zona di antiche foreste tra il Danubio e la Boemia, ci sono le migliori coltivazioni d'Europa di papavero grigio, che viene utilizzato per i dolci viennesi. Le mele sono biodinamiche e provengono dalla Stiria e dai migliori  produttori bio del Sud Tirolo.

LA PIZZA EBRAICA

La Pizza Ebraica è un dolce della tradizione gastronomica ebraica, una torta priva di levitazione, l'impasto è consistente, realizzato con uvetta, pinoli, frutta secca e candita, però questi sono solo alcuni degli ingredienti della ricetta. Le origini e la storia di questo antico dolce sono ancora incerte, ma la sua bontà la potrete apprezzare presso la pasticceria La Dolceroma, in Via Portico d'Ottavia a Roma, una delle più importanti del Ghetto, qui vi accoglieranno con un sorriso,  avrete l'opportunità di accomodarvi e gustare le loro prelibatezze. 
(www.ladolceroma.com)

https://foodtravelfashionintheworldblogspot.com


Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA