GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL'OLIO
La GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL'OLIO, quest'anno si svolgerà il 7 maggio 2022, è stata ideata dall'Associazione Italiana Sommelier nel 2011, per valorizzare due dei più importanti e rappresentativi prodotti italiani nel mondo. La Giornata è diventata un'occasione di collaborazione tra le Istituzioni, in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell'Agenda 2030 dell'ONU.
La Dieta mediterranea, gli antichi mestieri, la coltivazione dell'olio e della vite sono tradizioni tramandate da generazioni e testimoniano la storia e l'immagine dell'Italia. Coinvolgere le studentesse e gli studenti in questo progetto significa promuovere la cultura del nostro Paese, fare conoscere ai giovani due straordinari prodotti del settore agroalimentare.
Insegnando ai giovani il loro valore, tuteliamo e promuoviamo il nostro patrimonio culturale materiale e immateriale, a partire dalla Dieta mediterranea, oltre che i nostri territori. I prodotti come il vino e l'olio non rappresentano soltanto due eccellenze italiane, ma fanno parte della nostra storia e delle nostre tradizioni.
Rinnovando il precedente accordo triennale, i Ministeri coinvolti e l'Associazione Italiana Sommelier continueranno nell'opera di diffusione e sensibilizzazione sulle conoscenze, sull'economia e sulle tradizioni legate alla produzione enologica e olearia delle regioni italiane, attraverso percorsi museali, didattici, storico-documetari. Il programma prevede
attività formative dedicate alla conoscenza della cultura e delle caratteristiche socio-economiche dei singoli territori, relative alle tradizioni enologiche e olearie.
https://foodtravelfashioninthewold.blogspot.com