ROMA: EXPLORA MUSEO PER I BAMBINI

 











EXPLORA MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA è nato grazie al sostegno di Enti e Aziende, che hanno capito il valore dell'iniziativa e la sua natura innovativa importante per la città di Roma. L'area comunale dell'ex deposito tramviario ATAC di Via Flaminia si sviluppa un'area di 10.000 mq, all' interno vi erano edifici sorti a partire dal 1870. 

L'attuale padiglione centrale di Explora, ad opera dell'Arch. Polonceau contemporaneo di Eiffel, era adibito a pensilina per i tram a cavallo. La stessa struttura in ghisa è stata oggi totalmente recuperata insieme alle 26 colonnine che sorreggono e la caratterizzano.

 Il recupero del vecchio deposito ha evidenziato un'opera di riqualificazione urbana, che ha trasformato un'area degradata, in un prezioso punto di riferimento internazionale, dedicato ai bambini e alle famiglie. A Explora, in occasione di giornate a tema, programmate in collaborazione con altri Enti, Istituzioni e aziende, vengono offerti laboratori tematici di approfondimento.

I LABORATORI

I laboratori offrono la possibilità di approfondire molte tematiche attraverso un calendario mensile, denso di appuntamenti dedicati a scienza, ambiente, intercultura, alimentazione, diritti, arte e salute. 

LABORATORI CREATIVI: i bambini possono giocare con colori, carta, colle e diversi materiali per lasciare spazio alla fantasia.

LABORATORI SCIENTIFICI: un'attività utile per fare esperimenti e scoprire i fenomeni della chimica, fisica, biologia, matematica, geometria, scienze naturali.

LABORATORI DI TINKERING E STEM: questi laboratori consentono di imparare le proprie abilità manuali e attraverso  la pratica, un modo per sviluppare le capacità creative.

RISPETTO DELL'AMBIENTE E DEGLI ANIMALI

Il Museo dei Bambini promuove azioni e comportamenti nel rispetto dell'ambiente e degli animali, favorendo ogni forma di prevenzione dall'inquinamento, con un'attenzione costante ad uno sviluppo economico sostenibile. Proteggere il pianeta attraverso un consumo responsabile, gestendo le risorse naturali in modo sostenibile,  è uno degli obiettivi ambientali contenuti nell'Agenda 2030.

NELL'ORTO

Nell'orto è uno spazio ludico dedicato alla natura, dove i bambini possono acquisire nuove competenze attraverso il gioco. E' un gioco di ruolo, che contribuisce alla scoperta e alla comprensione del mondo della natura, facilita la socializzazione e avvicina i bambini alle tematiche ambientali. L'attività consente ai più piccoli di scoprire il ciclo vitale delle piante e gli strati del sottosuolo.

Info: biglietteria@mdbr.it    Museo dei Bambini                                                                                                                                     

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA