ROMA: DANTEDI' 25 MARZO 2022

Dantedi 25 marzo 2022

 




Agli amanti della cultura e dell'arte, ricordiamo il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia, ricorre la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020. Il VII centenario dantesco (1321-2021) è stato celebrato in Italia e nel mondo intero con un calendario fitto di manifestazioni. La Biblioteca nazionale centrale di Roma ha attivamente partecipato sia con numerose iniziative in sede, sia contribuendo ad eventi presso altri istituti, inoltre ha condiviso contenuti tratti dalle proprie collezioni antiche, rare e di pregio attraverso i canali comunicativi istituzionali.

Nel 2022, proseguono le celebrazioni dell'opera dantesca. Oggi, infatti, si apre presso la Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, la mostra "La ricezione della Commedia dai manoscritti ai media", originariamente prevista per la primavera del 2021, e poi rimandata per ragioni legate alla pandemia al periodo 25 marzo-25 giugno 2022.

Per l'occasione, la BNCR ha concesso in prestito numerose opere, fra le quali un codice dantesco del sec. XIV, importanti manoscritti moderni, varie edizioni illustrate e persino rari fumetti ispirati al testo dantesco. Nell'ambito della mostra la BNCR cura, inoltre, la sezione "La Commedia nel Novecento", attraverso un percorso che si muove tra il Dante illustrato - Amos Nattini, Salvatore Dalì, Antony de Witt -, il Dante tipograficamente stampato in modo artigianale - Alberto Tallone, Franco Riva - e il Dante "riscritto", come testimoniano due opere, una dell'inizio del secolo scorso, l'altra della seconda metà: la Francesca da Rimini di Gabriele D'Annunzio e La Divina Mimesis di Pier Paolo Pasolini.  

La BNCR ha anche colto l'occasione per condurre un'accurata analisi delle edizioni dantesche in suo possesso, arricchendone la descrizione bibliografica, per fornire un catalogo più completo ed accessibile agli studiosi.
(www.bncrm.beniculturali.it)

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA