L'ENOTECA BUCCONE E IL ROSÉ CHATEAU MIRAVAL COTES DE PROVENCE
![]() |
ENOTECA BUCCONE |
![]() |
Selezione di vini dell'Enoteca Buccone Roma |
![]() |
![]() |
ROSÉ CHATEAU MIRAVAL COTES DE PROVENCE |
In origine il locale era un'antica rimessa di Carrozze dei Marchesi Cavalcabo', poi osteria e dal 1969 fu trasformata in enoteca. L'atmosfera è accogliente, alle pareti vi sono stampe e quadri, che riguardano la cultura del vino. L'Enoteca Buccone si trova a Via di Ripetta 19, a due passi da Piazza del Popolo, nel centro storico della Capitale. Quando varchi la soglia dell'enoteca, sei accolto da un personale gentile e competente. Luogo ideale per una pausa, un menù raffinato suggerisce la degustazione di vini pregiati, mentre le proposte gastronomiche sono frutto di una selezione accurata delle materie prime, fresche e genuine. Cortese e premuroso è il servizio in sala.
In questo storico locale, la mia attenzione è catturata da un vino in particolare, una perla enologica della Provenza: il Rosé Miraval Cotes de Provence, che verrà servito alle star hollywoodiane, il 28 marzo 2022, alla Notte degli Oscar a Los Angeles, presso il Dolby Theatre.
CHATEAU MIRAVAL
In Provenza, a Correns si trova l'esclusiva tenuta Chateau Miraval di proprietà dell'attore americano Bred Pitt, dove vengono prodotti i pregiati vini. Durante il Medioevo, il castello di Miraval fu la sede di ordini monastici e in seguito proprietà di membri della famiglia reale francese. In tempi più recenti, la bellezza e il fascino del luogo è stato sede di studi di registrazione musicale: qui, tra gli altri, hanno lavorato anche i Pink Floyd e Sting. Nel 2008, il castello Miraval è stato acquistato da Bred Pitt, che si avvale della collaborazione di Marc Perrin, un'importante viticultore francese, per la realizzazione dei vini. Oggi, la proprietà si estende su una superficie di 600 ettari.
Le viti crescono su terrazzamenti a 350 metri sul livello del mare, Chateau Miraval Cotes de Provence Rosé è un gradevole vino rose', perfetto per l'aperitivo. Gli eleganti aromi fruttati, come il ribes rosso, si amalgamano con le note agrumate, minerali, sapide e rendono il vino rose' di grande eleganza.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com