ROMA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO STORIE VERE DI UN MONDO IMMAGINARIO DI DARIO VERGASSOLA CON MARIO TOZZI

 




Alla Libreria Libraccio  di Roma, il 14 febbraio 2022, Dario Vergassola ha presentato il nuovo libro: "Storie vere di un mondo immaginario", Cinque racconti delle Cinque Terre, con la partecipazione del famoso geologo Mario Tozzi.

STORIE VERE DI UN MONDO IMMAGINARIO

Cosa avrebbe da dire un girino, che abita uno stagno all'arrogante che cerca in tutti i modi di contaminare l'acqua?  E cosa pensano davvero le acciughe sui banconi dei bar liguri di questa tradizione alimentare? Com' è insomma la vita di questo mondo alla rovescia, in cui gli animali e le sirene parlano, si lamentano dell'uomo, lo sfidano e lo contrastano?

Il libro racconta cinque storie di delicata ironia, comiche e melanconiche allo stesso tempo, in cui  i protagonisti sono proprio gli animali, le creature del mare: totani, sirene, acciughe e polpi. I pesci mettono in scena le loro storie d'amore impossibili, le loro tirate ecologiste, il desiderio di scoprire il mondo. 

Il risultato è un ribaltamento provocatorio e ludico delle nostre certezze: le Cinque Terre ci apparivano solo come una costa perfetta per i turisti e popolata da pescatori, si trasformano in queste pagine in un mondo favolistico e spietatamente vero.

Un racconto che sicuramente ci fa riflettere sul valore dell'ecologia, il ruolo della scienza, che studia i rapporti tra gli esseri viventi e l'ambiente. Un paesaggio spesso può  mutare per effetto dell'azione dell'uomo. 

Dario Vergassola, spezzino d'eccezione, libera in questa raccolta di racconti illustrati da Mattia Simeoni, la sua vena più creativa unita all'ironia, che siamo abituati ad apprezzare in lui, una vocazione narrativa di grande intensità e leggerezza. Al termine della presentazione del libro, Dario Vergassola insieme a Mario Tozzi ha simpaticamente dialogato con il pubblico presente all'evento letterario. 

Il libro "Storie vere di un mondo immaginario" è una lettura certamente consigliata. Semplice, ma in grado di regalare al lettore  emozioni autentiche. 

LE CINQUE TERRE

Le Cinque Terre sono  splendidi paesaggi costieri, caratterizzati da un territorio collinare, che digrada fino alla costa rocciosa. I borghi si distinguono per le loro  case colorate e  i vigneti. L'uomo ha ricavato sui pendii scoscesi delle strisce di terreno detti terrazzamenti, per la coltura dell'olio e della vite.I terrazzamenti svolgono un'importante funzione di contenimento, utile alla prevenzione delle frane. I muretti a secco sono elementi tipici del paesaggio ligure delle Cinque Terre. 

Nei porti vi sono le barche per la pesca e nelle trattorie è possibile gustare le specialità di mare. Il contrasto cromatico tra il blu del mare e le sfumature del cielo rendono questo paesaggio unico. Per visitare e scoprire le Cinque Terre, il modo migliore è attraverso gli antichi sentieri. Le Cinque Terre sono in provincia di La Spezia e comprendono: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. I cinque borghi marinai sono stati eletti Patrimonio dell'Umanità. Per saperne di più visitate il sito (www.lecinqueterre.org)

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com








Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA