ROMA: DELIZIE AL CIOCCOLATO A PIAZZA CAMPO DEI FIORI
Cioccolatini assortiti della Gelateria e Cioccolateria Marave' a Campo dei Fiori Roma |
Siamo nella splendida Piazza Campo dei Fiori, uno dei luoghi più affascinanti di Roma,
LA STORIA DEL CIOCCOLATO
In Italia, il cacao fu importato tra il 1500 e 1600. Le città di Torino, Firenze, Venezia furono le prime a produrlo, in seguito nelle corti europee, fu molto apprezzato dalla nobiltà. Il cioccolatino può essere definito una piccola opera d'arte creata dai maestri cioccolatieri, che scelgono sempre un cioccolato di alta qualità.
Il DIABLOTTINO è l'antenato del cioccolatino per forma e dimensione. Questo formato fu ideato nel 1826, da Philip Suchard.
Il GIANDUIOTTO è il primo cioccolatino ad essere venduto incartato. Gli ingredienti sono il cacao, lo zucchero, le nocciole piemontesi delle Langhe. Nel 1865, fu ideato da Caffarel per Carnevale, infatti il nome deriva dalla maschera piemontese Gianduia, della tradizione carnevalesca.
La PRALINA BELGA è un cioccolatino ripieno. Nel 1912, Jean Neuhaus proprietario della Cote d'Or ideò la conchiglia di cioccolato, un involucro riempito di crema fluida. Così, vennero creati graziosi cioccolatini ripieni.
Il CREMINO è un cubetto a tre strati, composto da gianduia e cioccolato alla nocciola. Elegante, è uno dei simboli del gusto italiano. Ideato da Aldo Majani, durante il concorso Fiat per il lancio della Tipo 4, nel 1911.
Il BOERO è caratterizzato da una copertura fondente con all'interno un'amarena o una ciliegia al liquore, negli anni Sessanta, il Boero era avvolto dalla tipica carta rossa lucida.
Il TARTUFO è un cioccolatino rotondo con all'interno una ganache di cioccolato, può essere ricoperto di cacao, zucchero a velo, cocco, frutta secca.
La sensibilità artistica di Richard Cadbury creò la prima scatola di cioccolatini, decorata con immagini floreali, che all'epoca ottenne un grande successo. Oggi, la scatole di cioccolatini sono sempre regali graditi per celebrazioni e ricorrenze. Alla Gelateria e Cioccolateria Marave' di Piazza Campo dei Fiori 51 potrete scegliere un'idea regalo per San Valentino, nelle vetrine troverete eleganti e raffinate creazioni artigianali realizzate dal Maestro Cioccolatiere Emanuele Alvaro.
CITAZIONE
"La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita". (Forrest Gump 1984).
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com
Creazioni artigianali della Gelateria e Cioccolateria Marave'