ROMA: IL GELATO AL PISTACCHIO DI BRONTE

Gelato al Pistacchio di Bronte

IL PISTACCHIO DI BRONTE

Il Pistacchio verde di Bronte è una varietà di pistacchio a Denominazione di Origine Protetta D.O.P., inoltre è anche un alimento Presidio Slow Food. Il pistacchio di Bronte D.O.P. è coltivato nel Comune di Bronte, Adriano e Biancavilla in provincia di Catania, alle pendici del vulcano, dove si sviluppa il 90% della produzione siciliana.


Torta al Pistacchio

LA DENOMINAZIONE D.O.P. DEL PISTACCHIO DI BRONTE

Il 9 luglio 2009 l'Unione Europea ha conferito al pistacchio di Bronte la DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA (DOP).
In Sicilia viene coltivato ad un'altitudine variabile dai 300 ai 900 metri.

IL GELATO AL PISTACCHIO

I prodotti derivati dalla lavorazione del pistacchio sono molteplici, tra cui il gelato. 

Il gelato artigianale rappresenta un'eccellenza Made in Italy. L'Associazione Italiana Gelatieri diffonde la tradizione italiana, la genuinità dei prodotti, 100% naturali e l'artigianalita' dei Maestri Gelatieri, che svolgono con grande passione questa antica professione.

ABBINAMENTI

Il gelato al pistacchio si abbina bene con le note dolci del Moscato di Donnafugata, del passito prodotti a Pantelleria da uve di Zibibbo. Il Ben Rye' 2018 Passito di Pantelleria DOC è uno dei vini più apprezzati al mondo, premiato anche dal GAMBERO ROSSO.

IL GELATO AL PISTACCHIO DEL MAESTRO GELATIERE EMANUELE ALVARO

Gli ingredienti utilizzati dal Maestro Gelatiere Emanuele Alvaro dell'ASSOCIAZIONE ITALIANA 

GELATIERI sono i seguenti:


- Pistacchio di Bronte

- latte   "FATTORIA LA FRISONA"

- panna "FATTORIA LA FRISONA"

- farina di semi di carubba

- farina di semi di guar

- zucchero


https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com




Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA