IL GELATO AL LIMONE E LA FESTA DEL LIMONE DI MENTON
IL GELATO AL LIMONE DEI MAESTRI GELATIERI
Il gelato al limone è molto rinfrescante, è un ottimo dessert per concludere un pranzo.
Gli ingredienti utilizzati per realizzare il gelato al limone sono i seguenti:
- succo di limone (limoni non trattati)
- acqua
- zucchero
- semi di carubba
Oggi, il maestro gelatiere Emanuele Alvaro ha realizzato per noi il gelato al limone. Il Cavaliere del Gelato s'impegna a divulgare e far conoscere il gelato tipico italiano, insieme all'ASSOCIAZIONE ITALIANA GELATIERI.
La professionalità di Emanuele è stata premiata, ottenendo numerosi ed importanti riconoscimenti. Nel 2021, presso il Congress Center La Nuvola, all'EXCELLENCE FOOD INNOVATION, ha partecipato al Concorso Internazionale "Gelato World Heritage 2021" nella squadra, che rappresentando la Cina, si è classificata al 1' posto.
Gelato al limone |
IL LIMONE
Il limone ha origini asiatiche, proviene dall'Estremo Oriente, già in passato, antiche civiltà mesopotamiche lo apprezzarono per le sue proprietà digestive. In Europa, la pianta si diffuse nell'anno Mille, grazie agli Arabi, che la portarono in Sicilia. In Italia, il limone lo troviamo soprattutto in Liguria, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Questo agrume molto profumato è utilizzato per aromatizzare i dolci, deliziose sono le marmellate. Il succo è impiegato anche come condimento, mentre con la buccia viene preparato un famoso liquore: il Limoncello.
FRANCIA: LA FESTA DEL LIMONE DI MENTON
In Costa Azzurra, dal 12 al 27 febbraio 2022, a Menton, si svolgerà la Festa del Limone. Nel 1934 nacque la Festa del Limone, con la produzione di splendide sculture di limoni e carri, che sfilavano lungo le vie della città. Quest'anno le sculture sono ospitate nei Jardins Biovès, dove rimangono esposte per tutto il periodo del Carnevale. Nei giardini, potrete ammirare le gigantesche composizioni di frutti color oro, ricche di una tradizione, che viene conservata fin dall'inizio del secolo. Ogni anno, per realizzare queste meravigliose sculture, sono necessarie fino a 15 tonnellate di agrumi, i maestri artigiani lavorano con impegno molti giorni per ultimare le decorazioni. Il Lemon Festival di Menton è un evento unico al mondo, nel 2015, il limone di Menton ha ottenuto il riconoscimento della sua specificità e della sua eccellenza, da un indice geografico protetto. Questo agrume è per Menton una parte essenziale della sua storia e del suo patrimonio. (www.fete-du-citron.com)
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com
Limoni del mercato di Piazza Campo dei Fiori a Roma |