ROMA: MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA CASA DEL CINEMA IL MARCHESE DEL GRILLO 40'- I QUADRI DI ENRICO APPETITO


Il regista Mario Monicelli e Alberto Sordi sul set del film Il Marchese del Grillo




Alla Casa del Cinema di Roma è stata presentata  e si è conclusa nel mese di novembre, la mostra fotografica dedicata al film "Il Marchese del Grillo", diretto dal regista Mario Monicelli,  le foto di scena sono quelle di Enrico Appetito. In occasione del 40' anniversario del film Il Marchese del Grillo, la Casa del Cinema ha ospitato una mostra con numerose immagini del fotografo Enrico Appetito.

La mostra fotografica è stata curata dalla figlia di Appetito, Tiziana e dalla nipote Claudia, è stato un meraviglioso viaggio attraverso le scene e i momenti più rappresentativi del film. Nel Marchese del Grillo, Appetito esalta lo splendido lavoro del direttore della fotografia Sergio D'Offizi. Fotografa la luce per creare i suoi quadri fotografici. "I quadri di Appetito", come li amava definire Sordi, sono oggi riprodotti su tela e prendono vita in un'esposizione, che comprende Ritratti, Set e Fuori Set.

ARCHIVIO DI ENRICO APPETITO

L'archivio di Fotografia di Cinema Enrico Appetito si compone di 2.000.000 di scatti, dagli anni Cinquanta al 2003, di oltre 500 film, che ritraggono attori e registi di fama internazionale. Dal 2016, l'archivio è stato dichiarato  di interesse storico, dal MIBACT - Soprintendenza Archivista del Lazio. Nel tempo, l'archivio è stato arricchito, grazie al lavoro e alla dedizione della figlia Tiziana Appetito, dalle fotografie di altri due fotografi di scena, Mario Tursi e Giani Caramanico.

IL LIBRO:  "S'È SVEJATOOO!" 
RICCIOTTO RACCONTA IL MARCHESE DEL GRILLO

All'inaugurazione della mostra è stato presentato il libro  "S'è Svejatooo!" scritto da Giorgio Gobbi, edito da Bibliotheka Edizioni, la prefazione è stata realizzata da Max Tortora. Aneddoti, curiosità sul set  vengono evidenziati nell'opera letteraria, le foto sono state scattate nel backstage e provengono dall'Archivio Enrico Appetito. La voce narrante è quella di Giorgio Gobbi "Ricciotto", l'aiutante del "sor Marchese" nella Roma ottocentesca.

Il bravo attore ci illustra i dietro le quinte, che caratterizzarono il lavoro  sul set del Marchese del Grillo, un capolavoro firmato Mario Monicelli, il cui protagonista fu il grande Alberto Sordi.

La mostra è stata promossa da Roma Culture.

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com


Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA