ROMA: L'ENOTECA RINASCENTE E GLI ESPERTI DI VINI DEL GAMBERO ROSSO







L'11 dicembre 2021, dalle 11.00 alle 20.00 alla RINASCENTE in Via del Tritone a Roma, si è svolto un Open Day rivolto agli appassionati del vino.

L'ENOTECA RINASCENTE è uno spazio espositivo dedicato al vino, dove è possibile acquistare bottiglie di pregio, conoscere meglio l'aziende vinicole, trovare perle enologiche.  In questa magnifica cornice, è stata organizzata una giornata, il cui protagonista è stato ancora una volta il vino, in collaborazione con una delle guide più autorevoli del settore enogastronomico: IL GAMBERO ROSSO.

L'Open Day ha visto la presenza in store di un esperto di vini, che ha fornito consigli e suggerimenti sulla scelta dei vini. Anche noi vorremmo suggerirvi un'etichetta, che ha catturato il nostro  interesse, un vino Made in Italy, consigliato anche dall'esperto del Gambero Rosso. 

Il vino da noi scelto è  'a Rina 2018 Etna Rosso D.O.C. Girolamo Russo.

GIROLAMO RUSSO LE VIGNE E LE SCIARE

Per apprezzare  meglio un vino, spesso è necessario conoscerne la storia e la provenienza. Il terreno, dove vengono coltivate le pregiate uve dell'Etna Rosso D.O.C., possiede una storia geologica, il suo carattere è frutto delle eruzioni vulcaniche. Per comprendere la morfologia del territorio, basti pensare, che l'Etna si è formato più di mezzo milione di anni fa.

CHE COS'È LA SCIARA?

La Sciara è un termine di origine araba e significa lava. La lava solidificandosi,  ha reso le terre delle contrade etnee molto diverse tra loro, così come il vino, che con il suo profumo ci racconta la sua storia. Una storia, in cui si percepisce l'amore per la terra, una terra vulcanica, ricca di minerali, che conserva le sue antiche tradizioni.

'A RINA 2018 ETNA ROSSO D.O.C.

'a Rina è un Etna vino rosso D.O.C., la gradazione alcolica è di 13,5%, il gusto è fresco, gradevole, con sentori di ciliegia e prugna.

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA