ROMA: "NORDIC FILM FEST 2021" E MORTE A VENEZIA DI LUCHINO VISCONTI CON BJORN ANDRESEN

 




Le ambasciate Nordiche di Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda in collaborazione con il Circolo Scandinavo hanno avuto il piacere di inaugurare il NORDIC FILM FEST 2021 alla Casa del Cinema di Roma, dal 5 al 7 novembre 2021. Sono stati presentati nuovi film, oltre alle proiezioni in lingua originale, con sottotitoli in italiano o in inglese, il programma è stato arricchito da incontri con ospiti di fama internazionale.

Il NORDIC FILM FEST 2021 è stato inaugurato con la proiezione del documentario  di Kristian Petri e Kristina Lindstrom "The Most Beautiful Boy in the World", ospiti alla prima serata, l'attore Bjorn Andresen e i due registi svedesi. Alla première a Cannes, il film di Luchino Visconti "Morte a Venezia" consacrò l'attore Bjorn Andresen come "il ragazzo più bello del mondo", secondo la definizione del regista.

The "Most Beautiful Boy in the World" è  il documentario biografico dell'attore svedese, che racconta la sua vera storia, il dietro le quinte della macchina da presa. Bjorn era solo un giovane adolescente, quando interpretò il ruolo di Tadzio, cosi la sua vita cambiò e divenne una star di fama internazionale. Il film fu tratto dal romanzo dello scrittore tedesco Thomas Mann "La Morte a Venezia".

Luchino Visconti, nobile di nascita, fu definito uno dei più importanti registi e uomini di cultura del XX secolo. Il regista con "Morte a Venezia" racconta in modo poetico la vicenda del compositore Gustav Von Aschenbach, evidenziando l'ideale di bellezza. Sono trascorsi cinquant'anni dal 24' Festival di Cannes, che presentò il film Morte a Venezia,  oggi i  due registi svedesi  ci raccontano la storia e la carriera di Bjorn Andresen, che dopo quel successo internazionale intraprese molti viaggi  e la sua vita si divise tra Londra, Cannes, Venezia, e grazie al film ottenne numerosi riconoscimenti anche in Giappone.




https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com




Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA