ROMA ISTITUTO CERVANTES: MOSTRA EXILI ARTE DEDICATA A RAFAEL ALBERTI
All'Istituto Cervantes di Roma, è in corso la mostra dedicata al poeta Rafael Alberti, sarà possibile visitarla fino al 16 gennaio 2022. L'istituto spagnolo, oltre a celebrare le ricorrenze si è impegnato nel recupero della cultura, degli artisti, della storia spagnola. Le preziose opere di Rafael Alberti rappresentano un progetto per comprendere il lavoro di tanti autori di fronte al volto di una società contemporanea. Rafael Alberti fu un artista della provincia di Cadice. Con questa mostra si vuole ricordare l'uomo, il poeta, l'amante della sua patria. ExiliArte si colloca fuori dalla Spagna, a Parigi, una città che accolse il poeta. La mostra è composta da 51 opere, tra cui spiccano lettere, poesie, dipinti e un video.
La Fondazione Rafael Alberti si dedica a valorizzare l'opera del poeta e a diffonderla. La mostra ExiliArte viaggerà verso numerose città, grazie alla cooperazione dell'Istituto Cervantes e della Provincia di Cadice. Alberti fu il simbolo dell'esilio e della mancanza di libertà in Spagna, inoltre le opere trasmettono ciò che fu la pittura spagnola negli anni '50 e '60.
Durante la sua giovinezza, fu pittore, prima che poeta, realizzò opere astratte. Nel 1989, gli fu conferito il titolo di Professore onorario della Real Accademia di Belle Arti di San Ferdinando a Madrid, per il suo contributo alle arti plastiche. Scrisse libri sull'arte di Picasso e Miro', poesie su Millares e Lucio Muniz.
Il poeta spagnolo trascorse parte della sua esistenza in esilio. Durante il regime franchista lasciò esule la Spagna, visse in Francia, Messico, Argentina e dal 1964 a Roma, ritornò in patria nel 1977.
La mostra è stata organizzata dall' Istituto Cervantes Deputation de Cadiz, con la collaborazione della Real Accademia de Bellas Artes de Cadiz, della Fundacion Rafael Alberti, la curatrice è Carmen Bustamante.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com