DIANO MARINA: AROMATICA 2021 EVENTO ENOGASTRONOMICO
Nella città degli aranci si è svolto l'evento dedicato all'enogastronomia: Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure. Aromatica è giunta alla sua ottava edizione, dal 10 al 12 settembre 2021 tra le vie del centro cittadino, sono stati presentati prodotti tipici della Riviera di Ponente, tra cui le erbe aromatiche. L'evento ha come obiettivo la promozione dell' eccellenze del territorio, far conoscere i prodotti bio locali. L'isola pedonale del centro storico ha ospitato gli stands dei produttori, presentazioni di libri, street food.
![]() |
"Le Delizie del Cupin" |
![]() |
Erbe aromatiche |
Il clima mite della Liguria favorisce la vegetazione, fiori e colori, che ritroviamo sulle verdi colline. Il patrimonio enogastronomico del territorio custodisce le tradizioni, dove la cultura del vino e dell'olio ancora oggi, sono il frutto di dedizione e duro lavoro. La Liguria è un territorio di erbe aromatiche, molto profumate. Le troviamo negli orti, vicino ai torrenti dell'entroterra, nei vasi su terrazzi dell' antiche dimore.
I liguri hanno saputo sfruttare la peculiarità della loro regione, utilizzando le erbe nelle loro ricette. La Liguria è conosciuta come la patria del pesto. La salsa verde è un preparato a base di basilico, formaggio, aglio, pinoli e olio extravergine.
LA MACCHIA MEDITERRANEA
La macchia mediterranea è una vegetazione presente sulle coste del mar Mediterraneo, biomi con analogie simili li troviamo in California con i "Chaparrals", "Mattoral" in Cile, "Malle" in Australia. Gli alberi che la compongono sono la quercia, il leccio, il pino marittimo, l'olivo. Gli arbusti della macchia mediterranea sono prevalentemente ricchi di oli essenziali aromatici e sono l'alloro, il rosmarino, il ginepro, la ginestra, il mirto, il corbezzolo per citarne alcuni. Durante la stagione autunnale, le bacche forniscono una risorsa alimentare per gli uccelli migratori.
PIANTE AROMATICHE
La coltura delle piante aromatiche necessità di una conoscenza del territorio. Un elemento determinante è il clima, la quantità di precipitazioni annuali. La raccolta della pianta deve essere effettuata nel "periodo balsamico", ovvero quando la pianta è più ricca di principi attivi. Normalmente, la raccolta di svolge in giornate asciutte.
ALLORO
L'alloro è una pianta caratteristica del Mediterraneo, in Liguria è coltivata anche nei giardini. Le foglie sono utilizzate in erboristeria e in cucina come condimento.
BASILICO
Il basilico è una pianta originaria dei paesi caldi (Africa ed India).
AROMATICA 2021 A DIANO MARINA
L'evento green di Diano Marina è stato inaugurato dal Sindaco e dal Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria e ha registrato un successo con un grande afflusso di presenze. Il Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi ha ribadito il ruolo importante della manifestazione, sia per la promozione dei prodotti tipici locali, sia per la valorizzazione dell'offerta turistica del Ponente Ligure.
AROMATICA 2021 è un evento ecosostenibile certificato Eco-Events in Liguria, un brand appartenente alla Rete di Impresa Ambiente e Salute, con una passione per i temi ambientali, impegnato nel divulgare il rispetto per l'ambiente, un obiettivo da elogiare e condivisibile.
A Villa Scarsella si sono svolti laboratori, cooking show, conferenze, degustazioni, spettacoli con chef rinomati. Un programma ricco di appuntamenti all'insegna della tradizione e dell'offerta gastronomica locale.
La manifestazione si è conclusa il 12 settembre 2021, ha partecipato al cooking show lo chef Fabrizio Barontini con la presentazione della ricetta "Trofie alle castagne con pesto e Prescinsoa alle erbe aromatiche".
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com