IL GELATO ALLA ROSA

IL GELATO ALLA ROSA

Il gelato artigianale alla rosa è un gusto raffinato e romantico, il profumo intenso della rosa offre un tocco ineguagliabile al gelato. Il pregiato fiore, con note delicate, nelle tinte più chiare, favorisce la digestione e ha proprietà rilassanti.

Le rose fioriscono e si raccolgono da maggio a metà giugno, pertanto la produzione è limitata e legata al territorio. Il gelato alla rosa è molto profumato, per realizzarlo vengono utilizzati i petali di rosa.

CURIOSITÀ IL GELATO IN PASSATO

La storia ci racconta di bevande ghiacciate simili al gelato in Sicilia, nel IX secolo, durante la dominazione araba. Le popolazioni arabe degustavano lo "sherbet", una bevanda fredda caratterizzata da succhi di frutta al gusto di ciliegia, arancia, limone, melograno. Gli arabi utilizzarono la neve dell'Etna per congelare le bevande, che venivano addolcite con canna da zucchero proveniente dalla Persia.

LA ROSA

La più antica rappresentazione di questo fiore, simbolo della bellezza, è una rosa in filigrana creata dai Sumeri circa cinquemila anni a.C. La rosa è citata anche nella Bibbia, leggende giudaiche descrivono la rosa come simbolo del Paradiso. 

Secondo gli Ebrei, la tenda di un uomo pio in Paradiso è adornata da ottocento rose. La patria della rosa fu l'Asia centrale, da dove si diffuse in America e in Europa. In America, le rose furono coltivate dagli Incas, che classificarono il rosario come "cespuglio del sole". Nell'antichità, il luogo dove le rose ebbero maggior splendore fu la Persia.

Sempre in Persia le rose erano coltivate nei bellissimi giardini di acque, le città persiane erano abbellite e circondate da Roseti. Gli imperatori erano esperti giardinieri e le donne persiane si adornavano di corone di petali di rose, cuciti a rafia di tiglio. Nell'antica Roma, i Romani sostenevano che Marte, dio della guerra, nacque da una rosa. 

Omero disse che Aurora, dea del mattino, con "dita di rosa" dipinge il colore del mondo ad ogni alba.

Oggi nel "Roseto di Roma Capitale" potrete ammirare la rosa "Chianti", che deve il suo nome al suo colore rosso, simile a quello del vino rosso.

Mentre in antica gelateria di Roma del Rione Regola, la "Gelateria Pica Alberto" potrai assaporare un gradevole e squisito gelato alla rosa!



Roseto di Roma Capitale



Roseto di Roma Capitale

Roseto di Roma Capitale

Via dei Fori Imperiali Roma

Via dei Fori Imperiali Roma


Gelateria Pica Alberto Roma

"Gelato alla Rosa"
della Gelateria Pica Alberto Roma


https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com







Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA