ROMA: MERCATO RIONALE MONTI DI VIA BACCINA
Il Mercato Rionale di Via Baccina è un punto di riferimento per molti residenti del quartiere e non solo. È uno storico mercato al coperto, fu realizzato nel ventennio fascista, durante i lavori, vennero alla luce reperti storici di Età Augustea. Al mercato Rionale Monti trovi i profumi e i colori dei mercati di una volta, in cui puoi trovare ortaggi, frutta, verdura, gastronomia, pesce fresco, formaggio, pasta fresca.
Il mercato è sempre stato sinonimo di prodotti artigianali genuini, esso rappresenta nella sua unicità, la storia di un quartiere, con le sue tradizioni e suoi sapori. Spesso frutta e verdura sono di produzione locale, prodotti genuini provenienti dalle campagne romane.
Andare al mercato, significa avventurarsi nel mondo gastronomico di Roma. Gli antichi mercati rionali furono luoghi di scambio di merci, oggi come allora sono anche un punto di ritrovo ed aggregazione cittadina. Pertanto, essi svolgono funzioni socio-culturali.
Al mercato trovi oltre ai cibi freschi, i consigli, i modi di cucinare, le storie di un tempo passato che solo le piccole comunità ti possono regalare, un'impronta significativa rivolta a valorizzare il territorio. Tradizioni culinarie tramandate da generazioni famose in tutto il mondo, che sono la rappresentazione del Made in Italy.
Per un turista, può essere il modo migliore per iniziare a conoscere la quotidianità romana. Scoprite il mercato storico del Rione Monti di Via Baccina, una visita potrà essere un'ottima opportunità
per la spesa, vi è anche un'interessante spazio dedicato alla lettura.