ROMA: CHIESA DI SANTA MARIA MADDALENA
La Chiesa di Santa Maria Maddalena si affaccia sulla piazza omonima, non lontano dal Pantheon. Fu costruita nel 1586, dove era già presente una cappella del Trecento e divenne la sede dell'ordine dei Camilliani. Nel 1628 Papa Urbano VIII, ampliò lo spazio difronte l'edificio di culto,
dando luogo a una nuova piazza, quella che possiamo osservare oggi.
Lo splendido organo a canne, con la sua decorazione lignea dorata, risale al 1706 e venne disegnato da Giulio Carlo Quadri.
Lo stile architettonico della chiesa è Barocco Rocco'. La sacrestia conserva preziosi dipinti, policromie, dorature. In passato, molte opere pittoriche avevano una funzione devozionale, poiché il fedele si rivolgeva all'immagine, durante la preghiera. In taluni dipinti, si può notare la severità dei volti, che veniva utilizzata per evidenziare il rispetto dovuto ai personaggi religiosi.
In ogni epoca, la pittura fu il prodotto di una determinata società. L'artista coglieva nelle sue opere la realtà del proprio tempo e le sue trasformazioni.
GLI AFFRESCHI
L'affresco è una tecnica che utilizza i colori mescolati ad acqua e il muro come supporto. Questa tecnica pittorica si diffuse nei paesi mediterranei, poiché i luoghi godevano di un clima secco. Mentre, quando il clima è umido, la parete tende a sbriciolarsi. Pertanto, il clima unito ad altri fattori influenzò la scelta delle superfici, sulle quali il pittore dipinse le sue opere e delle tecniche privilegiate.
STORIA DI S. CAMILLO DE LELLIS
S. Camillo de Lellis fu il fondatore dell'Ordine religioso dei Chierici regolari Ministri degli Infermi. È il patrono dei malati, del personale ospedaliero e dell'Abruzzo. Egli nacque il 25 maggio 1550 e fu un religioso, fu proclamato santo dal Papa Benedetto XIV. Egli era di origine aristocratica, divenne frate cappuccino a Trivento e a Roma dedicò la sua vita all'assistenza dei malati. La chiesa conserva il corpo del santo. La Chiesa di Santa Maria Maddalena è la Chiesa degli abruzzesi residenti a Roma.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com