QUANDO SI FESTEGGIA IL NATALE DI ROMA?

La data del 21 aprile celebra il Natale di Roma. La storia si fonde con la leggenda e ci racconta, che il 21 aprile 773 a.C., Romolo fondò la città di Roma e divenne il primo re. 

Numerosi eventi sono in programma, in questa settimana fino al 1 maggio, per celebrare la Fondazione dell'Urbe. A causa dell'emergenza sanitaria, molte manifestazioni sono state trasmesse on-line. In Piazza Campidoglio, sulla facciata di Palazzo Senatorio vengono proiettate immagini legate alla storia di Roma. I fotogrammi ci regalano uno spettacolo suggestivo!

PERCHÉ IL NATALE DI ROMA È COSÌ IMPORTANTE?

Il 21 aprile 753 a.C. segna la nascita di una civiltà,  l'inizio del grande impero romano, ma anche della nostra storia. A causa del COVID 19, il famoso Gruppo Storico Romano ha dovuto anticipare a domenica 18 aprile, la sua celebrazione. Dal Museo Etrusco di Villa Giulia si è svolta una diretta storica, con fuochi sacri, vestali, gladiatori volti a rievocare i fasti dell' Antica Roma.

Nella giornata del 21 aprile, la Sindaca Virginia Raggi ha deposto una corona d'alloro all'Altare della Patria a Piazza Venezia. Mentre, nella Basilica dell'Ara Coeli è stata officiata la Santa Messa dal Cardinale Angelo De Donatis.

In occasione dei festeggiamenti, il Roseto Comunale ha riaperto le sue porte al grande pubblico e così 










sarà possibile effettuare  le visite guidate.
 Tutte le manifestazioni hanno celebrato il Natale e la storia antichissima della Città Eterna. Sono trascorsi più di duemila anni, oggi Roma è sempre una città incantevole, la sua bellezza è senza tempo, non sfiorisce e si rinnova col passare degli anni.

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com






Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA