ROMA: LA CHIESA DI SANTA LUCIA IN SELCI
La Chiesa di Santa Lucia in Selci si trova nel Rione Monti a Via in Selci 82.
Questo antichissimo luogo di culto risale al V secolo ed è dedicato alla martire siracusana: Santa Lucia.
Al suo interno è conservato un prezioso altare ritenuto fra le prime opere del Borromini.
In passato la Chiesa era officiata dai Padri Certosini per poi passare alle suore Agostiniane.
Accanto alla Chiesa vi è il monastero realizzato sulle antiche mura del complesso ecclesiastico del V secolo.
Nel1568 il Papa Pio V lo affidò alle Suore Agostiniane. Nel 1624 con il Papa Urbano
VIII il monastero si ampliò e si sviluppò su tre livelli, dove oggi ci sono le Clarisse.
Le alte mura in laterizi caratterizzano l'edificio.
LA FESTA DI SANTA LUCIA: 13 DICEMBRE
La Festa di Santa Lucia si celebra il 13 dicembre, in ricordo di S. Lucia, martire durante la persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano.
Secondo la tradizione portava il cibo e aiuti ai cristiani, che si rifugiavano
nelle catacombe di Siracusa.
![]() |
Monastero Agostiniano della Suore di Santa Lucia |
![]() |
Via in Selci Roma |
![]() |
Monastero delle Clarisse |
![]() |
Monastero delle Clarisse |
nelle catacombe di Siracusa.
Lucia usava una corona di candele per illuminare il suo cammino, in modo da lasciare libere le mani per portare il cibo ai cristiani.
https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com