ROMA: LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI

La Basilica di San Pietro in Vincoli si trova nel centro storico di Roma, nel quartiere Monti. Nel 442, la Basilica fu fatta costruire da Licinia Eudossia.
La storia ci racconta, che durante un viaggio in Palestina, Elia Eudocia ebbe in dono le catene di San Pietro.

Elia Eudocia incaricò la figlia Licinia Eudossia di portarle a Roma. 
Si narra, che ella mostrò le catene della detenzione di San Pietro  al Papà Leone I, che le avvicinò a quelle, che furono di Pietro nel Carcere Mamertino.
Le due catene si fusero in modo indissolubile.
A memoria del miracolo delle catene di San Pietro fu fatta edificare la Basilica. All'epoca, Il miracolo delle catene, una proveniente da Oriente e l'altra da Occidente assunse un significato simbolico.
La dimostrazione di un forte legame tra i due imperi.
Le catene di San Pietro


Piazza San Pietro in Vincoli

Piazza San Pietro in Vincoli

Piazza San Pietro in Vincoli

Piazza San Pietro in Vincoli

Basilica San Pietro in Vincoli

Nel 439, la consacrazione della Basilica avvenne  con il Papà Sisto III.
Nei secoli successivi, furono attuate importanti opere di restauro.

Dopo l'Unità d'Italia, l'edificio del convento fu adibito a sede della Facoltà di Ingegneria della Sapienza. Il pozzo centrale, eseguito da Simone Mosca nel 1517, è simbolo della Facoltà d'Ingegneria.

La Basilica s'affaccia su Piazza di San Pietro in Vincoli, al suo interno custodisce opere di inestimabile valore.


https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA