CURIOSITÀ: LE FRAPPE DI CARNEVALE

Frappe dell'Antico Forno di Roma
Via dei Serpenti 122


 Le Frappe sono sfoglie fritte, ricoperte di zucchero a velo, tipiche a Carnevale. 

Questi dolci, a seconda della regione di appartenenza, assumono nomi diversi.

Frappe a Roma, Bugie in Liguria, Galani in Veneto. Le Frappe sono croccanti, friabili, la loro forma è rettangolare. Durante il periodo di Carnevale, nelle pasticcerie, queste delizie non possono davvero mancare, trovate anche la versione al forno.

La tradizione culinaria della ricetta risale a quella delle "Frictilia", i dolci fritti che venivano preparati durante il periodo del "Calendario Romano" corrispondente al Carnevale.

L'impasto è composto da farina, zucchero, burro, uova e si distingue  una componente alcolica come il vinsanto o

Dolci di
Carnevale: Frappe e Castagnole

un altro liquore. Lo zucchero a velo ricopre le prelibatezze!

In passato, nell'antico Ducato di Savoia questi dolci erano conosciuti con il nome di meraviglie!


https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com


Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA