LE CASTAGNOLE DI CARNEVALE E LE ORIGINI

IL  TRIONFO  DEL  PIACERE

Le Castagnole sono dolci tipici del  Carnevale. Il nome Castagnola deriva dalla forma, che ricorda un frutto autunnale: la castagna.

Questo prelibato dolcetto è fritto, si presenta ricoperto di zucchero con all'interno la crema. Le origini della Castagnola sono molto antiche, le fonti storiche e gli antichi ricettari ci hanno tramandato l'odierna ricetta.

Nel XVII secolo, presso la Corte degli Angioini le Castagnole vennero servite dallo chef Latini e furono apprezzate  dalla nobiltà dell'epoca.
Oggi il dolce è preparato in tutta Italia, è farcito con crema pasticcera, ma sono state introdotte numerose varianti.
A voi non resta che provarle, buon appetito!

https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com




Castagnole con il liquore di alchermes

Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA