L' ALBERO DI NATALE E LE SUE ORIGINI

L'ALBERO DI NATALE E LE SUE ORIGINI

 Nel periodo che precede le festività natalizie è bello decorare l'albero di Natale per condividere con gli altri l'emozione del Natale.

 Aggiungere le luci permetterà all'albero di essere visibile anche di notte.

MA  QUALI  SONO  LE  ORIGINI DELL' ALBERO  DI NATALE?

Si narra, che l'albero di Natale sia nato a Tallin, in Estonia nel lontano 1441.
 In quell'anno nella piazza principale fu eretto un grande abete, attorno ad esso si radunò una moltitudine di persone per celebrare la festività natalizia e danzare allegramente.

Oggi come allora, l'albero più utilizzato resta l'abete addobbato a 
L'albero di Natale dell'Antico Forno a Via dei Serpenti Roma

Addobbi natalizi nel centro storico della Capitale

L'albero di Natale di Piazza Venezia Roma

Delizie e decorazioni natalizie Roma

Decorazioni natalizie Roma

Aspettando il Natale Roma

Luci e addobbi nella Galleria Alberto Sordi a Roma

festa con palline colorate e luci. 
Nelle metropoli è usanza allestire un grande abete nelle piazze più importanti.

L' ALBERO  DI  NATALE   DEL  ROCKEFELLER  CENTER  A  NEW  YORK
 
L'albero di Rockefeller Center a New York è uno dei simboli del Natale della città statunitense.
L'albero viene trasportato ed eretto a Manhattan a metà novembre. Il grande pino utilizzato proviene dalle foreste norvegesi ed  è alto circa 30 metri.

L'ALBERO  DI NATALE  DI PIAZZA  SAN  PIETRO

Nel 1982 per volere del Papa Giovanni Paolo II anche in Piazza San Pietro fu issato l'albero di Natale.
Da allora ogni anno al Vaticano un  albero è collocato vicino al famoso presepe.

Ora, conoscete anche voi le origini dell'albero di Natale e in un Natale che si rispetti, l'albero non può proprio mancare.

 Immagino che a casa vostra ne abbiate addobbato uno.
 Forse il vostro albero non sarà sfavillante come quello newyorkese od imponente come quello in Piazza San Pietro a Roma, non importa, perché è il vostro albero, ricco di  magia:
 la magia del Natale!

A me non resta che augurare a tutti voi un Sereno Natale...



https://foodtravelfashionintheworld.blogspot.com







 


Post popolari in questo blog

ROMA: MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

ROMA: AL SISTINA ROMA...CE SEMO! ARRIVA RUGANTINO

ROMA: PANETTONE MAXIMO, IV FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA