ORIGINI DELLA CRÈME BRULÉE
La crème brulée ovvero crema bruciata è un dessert molto rinomato. La crema è fatta con uova, panna fresca, vaniglia caratterizzata da uno strato di zucchero caramellato.
Le prime notizie della crème brulée risalgono alla fine del Seicento, grazie ad un prezioso libro di cucina francese. Il testo di cucina risale al 1691 ad opera dello chef Francois Massialot, che fu anche cuoco del Duca d'Orléans.
Pare che il dessert sia di origine inglese e non francese, poiché in tale volume viene descritto come crème anglaise, lasciando intuire la derivazione inglese.
Il dolce in Gran Bretagna, è unito all'antica tradizione del Trinity College di Cambridge, in quanto si distingue per lo stemma della scuola impresso sulla crosta di zucchero caramellato.
L'eccellenza e la particolarità della creme brulée è data dal contrasto tra la consistenza della superficie caramellata e la parte interna morbida.
Questo dolce di solito viene servito in una piccola pirofila utilizzata per la sua cottura. Gli chef stellati del panorama internazionale hanno introdotto numerose varianti della crème brulée. Partendo da quella più particolare al gorgonzola, per continuare con versioni alla menta, rosmarino, lavanda mentre la classica è all'aroma di vaniglia.
Ogni ricetta rivisitata ti emoziona in modo diverso, molti sono i consensi ottenuti da queste varianti, personalmente preferisco la classica.
![]() |
CRÈME BRULÉE |
![]() |
CRÈME BRULÉE |